hotel

Esplora il patrimonio rinascimentale della Toscana

Per saperne di più Chiudi
hotel
image image

Visite esclusive al museo e ai monumenti

● Biglietti salta fila per i musei di Firenze – Vuoi evitare le lunghe code agli Uffizi o all'Accademia? Possiamo prenotare biglietti con orari di ingresso specifici per te.

● Tour guidati privati e servizi con autista : possiamo organizzare tour di mezza giornata o di un giorno intero con guide autorizzate e professionali nelle principali città d'arte patrimonio dell'UNESCO come Firenze, Siena e San Gimignano. Organizziamo anche tour privati con autista nel Chianti.

Per saperne di più Chiudi
hotel
image

Pieve di San Leolino (a pochi passi)

La chiesa di San Leolino , visibile dai nostri giardini, è una delle strutture religiose più rinomate del Chianti e merita sicuramente una visita. Conserva lo stile architettonico romanico delle pievi toscane, con un portico in stile rinascimentale che precede la facciata e un campanile sullo sfondo. All'interno, troverete una collezione di affascinanti opere d'arte rinascimentali e tabernacoli dei Della Robbia. Adiacente alla chiesa, un affascinante e intimo chiostro del XIV secolo aggiunge fascino storico.

Per saperne di più Chiudi
hotel
image

Certosa di Firenze (meno di 45 minuti in auto)

Arroccata in cima a una collina a sud di Firenze, la Certosa di Firenze era un tempo uno dei monasteri più influenti d'Europa, ospitando oltre 500 opere d'arte prima del saccheggio di Napoleone. Costruita nel 1341 da Niccolò Acciaioli , un importante fiorentino, servì sia a scopi religiosi che educativi. La chiesa si apre su un vasto chiostro rinascimentale con un grande pozzo e opere in terracotta di Andrea e Giovanni della Robbia del XV e XVI secolo. Il sito contiene anche lunette dipinte da Pontormo , risalenti al XVI secolo.

Per saperne di più Chiudi
hotel
image image

Firenze (45 min in auto)

La culla del Rinascimento italiano (patrimonio mondiale dell'UNESCO) non ha bisogno di presentazioni. Firenze, capoluogo della Toscana, è considerata una delle città più belle d'Italia, se non del mondo. Il suo straordinario patrimonio culturale, architettonico e artistico , unito alla sua posizione lungo il pittoresco fiume Arno e le dolci colline della Toscana, la rendono una meta imperdibile. Firenze dista 29 km da Villa Le Barone.

Per saperne di più Chiudi
hotel
image image

Siena (50 min in auto)

La ben conservata città medievale di Siena (Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO) si trova a 33 km a sud di Villa Le Barone. Oltre che per le sue affascinanti stradine, Siena è conosciuta soprattutto per la sua splendida cattedrale romanica in bianco e nero e per Piazza del Campo, una piazza a forma di conchiglia unica nel suo genere, dove ogni estate si svolge due volte la famosa corsa dei cavalli del Palio.

Per saperne di più Chiudi
hotel
image image

San Gimignano (50 min in auto)

San Gimignano , patrimonio mondiale dell'UNESCO, è una città medievale cinta da mura, famosa per il suo centro storico e le torri caratteristiche. Situata a 40 km a sud-ovest di Villa Le Barone, questa pittoresca città è una tappa obbligata. Mentre sei lì, perché non gustare un bicchiere di Vernaccia di San Gimignano , il rinomato vino bianco locale?

Per saperne di più Chiudi
hotel
image image image image

Fuori dai sentieri battuti: borghi rinascimentali e abbazie nel Chianti

Le colline del Chianti che circondano Villa Le Barone sono punteggiate da incantevoli villaggi e abbazie che aspettano di essere esplorate. Sulla strada per San Gimignano, attraverserai splendidi borghi medievali come:

● Montefioralle – Un borgo medievale perfettamente conservato , ancora racchiuso dalle sue mura difensive originali.

● Badia a Passignano – Sede di un’antica abbazia e di affreschi del Ghirlandaio , tra cui splendide opere nel refettorio.

● Volpaia e Gaiole in Chianti : borghi medievali iconici che offrono superbi esempi di architettura rurale toscana .

● Castellina in Chianti – Presenta l'imponente fortezza della Rocca , un Museo Etrusco e la storica Via delle Volte , un passaggio coperto costruito per la difesa della città.

● Radda in Chianti – Una tipica cittadina toscana in cima a una collina, con viste mozzafiato e incantevoli strade lastricate di pietra.

Per saperne di più Chiudi
hotel
hotel
Collegati con noi
@Villalebaronehotel