Grandi e piccoli, settimanali, giornalieri, mensili o annuali, per cibo, antiquariato e/o vestiti: i mercati sono un'istituzione e una tradizione italiana che è stata coltivata e padroneggiata per secoli. I mercati italiani sono luoghi vivaci dove puoi incontrare la gente del posto. Saranno felici di parlare con te!
Ogni sabato a Greve in Chianti si svolge il mercato alimentare: verdura, frutta, formaggi…
Ogni domenica, è nella piazza principale di Panzano che si tiene il mercato alimentare. Inoltre, ogni prima domenica del mese si tiene il Mercato Aprilante: gli artigiani locali espongono le loro merci, mentre i produttori locali offrono miele, formaggi, salumi e molto altro, compresi oggetti d'antiquariato. Un senso di "fiesta" nell'aria!
Se visitate a settembre, non perdetevi i famosi Wine Festival di Greve in Chianti e Panzano (Vino al Vino), che si tengono all'inizio della vendemmia. I viticoltori si incontrano nella piazza del paese per far gustare i loro vini, spesso dichiarati i migliori della regione. Avrete la possibilità di assaggiare i diversi stili di vino, chiacchierare con i viticoltori e godervi una giornata gioiosa!
Se visitate a settembre, non perdetevi i famosi Wine Festival di Greve in Chianti e Panzano (Vino al Vino), che si tengono all'inizio della vendemmia. I viticoltori si incontrano nella piazza del paese per far gustare i loro vini, spesso dichiarati i migliori della regione. Avrete la possibilità di assaggiare i diversi stili di vino, chiacchierare con i viticoltori e godervi una giornata gioiosa!