hotel

Azienda vinicola Castello di Albola

Per saperne di più Chiudi
hotel
image

Azienda vinicola

Il borgo medievale di Castello di Albola sorge sulla sommità delle colline del Chianti, in un contesto agro-paesaggistico insuperabile. Nel corso della sua storia è appartenuto alle più nobili famiglie toscane, dagli Acciaioli ai Samminiati, dai Pazzi ai Ginori Conti e dal 1979 è di proprietà della famiglia Zonin.

Per saperne di più Chiudi
hotel
image

Vigneti

Castello di Albola si estende per oltre 900 ettari, di cui 98 a vigneto, e gode di un'ottima posizione tra le colline più alte del Chianti Classico. I vigneti, vero e proprio patrimonio per la cultura locale, sono situati in territori caratterizzati da forti pendenze e godono di notevoli escursioni termiche e di un microclima ideale per la produzione di vini eccellenti. I vigneti storici di Selvole, Capaccia, Madonnino, Ellere, Marangole, Mondeggi, Sant'Ilario e Acciaiolo si trovano a un'altitudine compresa tra i 350 e i 550 metri sul livello del mare e prendono luce, come si dice nel Chianti, "dal sole al sole".

Per saperne di più Chiudi
hotel
image

Cantine

Le storiche cantine sotterranee dell'antico borgo medievale, con le tradizionali volte costruite nel tempo dalle nobili famiglie dei Samminiati, dei Pazzi e dei principi Ginori Conti sono tornate a vivere per affinare i più grandi vini in grandi botti di rovere di Slavonia.

Per saperne di più Chiudi
hotel
Immagine

Alcuni dei vini

Castello di Albola - Chianti Classico Riserva

Castello di Albola - Chanti Classico

Santa Caterina - Chianti Classico Gran Selezione

Il solatio - Chianti Classico Gran Selezione

Acciaiolo - Super TUSCAN

Marangole - Chianti Classico Gran Selezione

Poggio alle Fate - Chardonnay

Vedi tutte le altre cantine
hotel
Collegati con noi
@Villalebaronehotel