Azienda vinicola
Arte, paesaggio e sapienza del vino convivono da sempre ad Ama. Le origini etrusche attestano l'esistenza di un borgo murato in epoca preromana. Ama fu di proprietà della famiglia Firidolfi durante il Sacro Romano Impero. Il castello, che sorge all'interno della denominazione, fu probabilmente distrutto nel XV secolo durante le invasioni aragonesi nel Chianti. Agli inizi del 1700 furono costruite nuove abitazioni, utilizzando le stesse pietre, esattamente nello stesso luogo in cui sorgeva originariamente il castello. Da qui la costruzione delle ville delle famiglie Pianigiani e Ricucci, che oggi costituiscono la sede della tenuta Castello di Ama.