hotel

Azienda vinicola Castello di Verrazzano

Per saperne di più Chiudi
hotel
image

Azienda vinicola

Il Castello di Verrazzano si trova a Greve in Chianti e possiede una tenuta di 230 ettari. C'è una grande tradizione vitivinicola: i "vigneti situati a Verrazzano" sono citati in un manoscritto che risale al 1150. Il Castello divenne proprietà della famiglia Verrazzano nel VII secolo. Giovanni da Verrazzano, il navigatore e scopritore della baia di New York, vi nacque nel 1485.

L'importante famiglia fiorentina dei Ridolfi successe ai Verrazzano dopo la morte dell'ultimo discendente, nel 1819. Negli anni '20 del 1900. Luigi Ridolfi fondò nel 1926 la Fiorentina, la squadra di calcio della città di Firenze. Nel 1958 la famiglia Cappellini rilevò il Castello e restaurò la villa e ricostruì il tessuto agricolo e i vigneti, secondo un modello antico, rispettando le caratteristiche storiche e architettoniche del luogo.

Per saperne di più Chiudi
hotel
image

Vigneti

I 52 ettari di vigneto esistenti (a un'altitudine compresa tra i 260 e i 420 metri sul livello del mare) sono suddivisi in singoli vigneti situati sui terreni più vocati e con le migliori proprietà e microclima. Le uve utilizzate sono prevalentemente a bacca rossa, tra le quali spicca il Sangiovese, insieme ad altre varietà tra cui Merlot, Canaiolo, Cabernet Sauvignon e Colorino, e solo una piccola percentuale di uve bianche come Trebbiano Toscano, Traminer e Malvasia lunga del Chianti.

Grazie alla posizione del castello al centro della proprietà, le uve raggiungono la cantina in pochi minuti per essere rapidamente e delicatamente pressate e messe a fermentare in piccole quantità a temperatura controllata.

Per saperne di più Chiudi
hotel
image

Cantine

Le antiche cantine risalgono al XVI secolo. L'invecchiamento avviene in botti di rovere di Slavonia disposte lungo i corridoi, al riparo da sbalzi di temperatura. Vengono utilizzate botti di rovere di 3 anni della capacità di 30 hl per l'elevazione del Chianti e del Chianti Classico Riserva, e barrique nuove (Allier e Vosges) per l'elevazione del Chianti Classico Gran Selezione Sassello e del Super Tuscan Bottiglia Particolare. Visitando la cantina, circondati dai profumi delle pregiate botti di rovere, si entra nel cuore del castello, dove sono custodite le selezioni delle migliori annate dal 1924.

Per saperne di più Chiudi
hotel
Immagine

Alcuni dei vini

Toscana IGT Verrazzano Rosso

DOCG Chianti Classico

DOCG Chianti Classico Riserva

DOCG Chianti Classico Gran Selezione

Toscana IGT Bottiglia Particolare

Toscana IGT Il Rosé

Bianco di Toscana IGT Ser Chiaro

Vedi tutte le altre cantine
hotel
Collegati con noi
@Villalebaronehotel