hotel

Azienda vinicola Castello Monterinaldi

Per saperne di più Chiudi
hotel
image

Azienda vinicola

Il Castello di Monterinaldi si trova tra Panzano e Radda in Chianti, nel cuore della più antica area storica del Chianti Classico. Per quanto riguarda la storia di questo antico luogo, un documento scritto nel dicembre del 1010, fa riferimento al "Conte Gottifredo Gottizio, di stirpe longobarda e Signore di Monterinaldi". Il castello rimase in piedi fino al 1268, quando i senesi, in seguito alla vittoria della battaglia di Montaperti, ne distrussero le mura di cinta, la torre principale e le tre case del castello.

A causa dell'ultima distruzione avvenuta durante la seconda guerra mondiale, solo una parte di esso è ancora in piedi, circondata da alcune antiche case. Il castello di Monterinaldi è attualmente il centro dell'omonima azienda agricola la cui attività vitivinicola ha sede presso La Pesanella, poco distante dal castello. L'Agricola Monterinaldi, di proprietà della famiglia Ciampi dal 1961, è una delle più moderne aziende del settore vitivinicolo.

Per saperne di più Chiudi
hotel
image

Vigneti

Diciotto singoli vigneti, 38 terroir, 55 ettari, autosufficienti come una tartaruga: Sangiovese di diversi cloni, Canaiolo, Colorino, Malvasia Nera, Petit Verdot, Syrah, Gamay, Merlot, Cabernet-Sauvignon, Cabernet-Franc, Malvasia Bianca, Trebbiano, Chardonnay. La densità è di 5000 viti per ettaro. E un vivaio Antebellum. Sarete a vostro agio nel nostro guscio e la voce della tartaruga si farà sentire nella vostra terra.

Per saperne di più Chiudi
hotel
image

Cantine

Le uve vengono lavorate interamente in cantina, dove i vini vengono anche conservati e invecchiati. Dalla cantina originaria, situata sotto l'abitazione del proprietario, parte un tunnel che conduce all'area principale dove si svolgono quasi tutte le attività di vinificazione. Il Chianti Classico viene invecchiato prima in botti (sia tonneaux di rovere francese che barriques) e poi affinato in bottiglia, per un periodo che va dai 6 mesi ai 2 anni. L'antica cantina sotterranea è particolarmente adatta all'invecchiamento dei vini: un ampio locale è stato ricavato all'interno per ospitare 150 barriques francesi. Adiacente alla cantina si trova l'orciaia, dove viene conservato l'olio extravergine di oliva in antiche giare di terracotta.

Per saperne di più Chiudi
hotel
Immagine

Alcuni dei vini

Castello Monterinaldi - Chianti Classico Riserva

Castello Monterinaldi - Chanti Classico

Castello Monterinaldi Vigneto Boscone - Chanti Classico

Purple Turtle

Vedi tutte le altre cantine
hotel
Collegati con noi
@Villalebaronehotel